Cibo che migliora lerezione
Contenuto
Questa guida vuole, dunque, indagare in modo semplice ed esaustivo il rapporto tra alimentazione ed erezione per soffermarsi poi sugli alimenti da portare a tavola.
Quale rapporto intercorre tra alimentazione ed erezione?
Diversi studi, condotti negli ultimi anni, hanno evidenziato uno stretto legame tra alimentazione ed erezione maschile. Alla luce di quanto detto, è necessario apportare alcune modifiche al proprio regime alimentare privilegiando, ove possibile, una dieta antinfiammatoria a base di pesce, prodotti ricchi di acidi grassi Omega 3, frutta, verdura e alimenti integrali.
Vediamoli brevemente uno per uno.
Il loro consumo previene la cosiddetta disfunzione veno-occlusiva cavernosa causa primaria della disfunzione erettile. Il primo alza i livelli di testosterone, mentre il secondo promuove la vasodilatazione e di conseguenza la circolazione. Via libera, inoltre, ad alimenti ricchi di vitamina C e D. La prima, contenuta in agrumi, peperoni, pesche e spinaci, favorisce la produzione di spermatozoi sani e longevi; la seconda promuove la secrezione di testosterone e abbassa il rischio di sviluppare la disfunzione erettile.
Si consigliano, dunque, spuntuni a base di frutta secca noci e mandorle sono perfette anche al fine di contrastare il colesterolo cattivo.