Datazione dal pene
Contenuto
Perché un pene e perché proprio di un Mammut? Il mistero si infittisce, tanto più che nessuno sa spiegare queste attribuzioni.
Queste sono le questioni che dovrebbero essersi posti gli scopritori di questo curioso reperto. Cos'è un fossile? Trattasi di un vero e proprio "scherzo della natura".
Il fossile non conserva niente di sé, a parte la forma dell'essere che rappresenta. Il processo di fossilizzazione è molto più complessoci siamo limitati a darne una definizione molto basilare.
Anche sulla datazione abbiamo qualche dubbio, dal momento che non sono stati forniti sufficienti elementi riguardanti datazione dal pene stratigrafia di riferimento. Non crediamo sia questo il caso, ma capita che in articoli sensazionalistici — che chiamano in causa i fossili — qualcuno si metta a parlare di "datazione al carbonio 14".
Una forma non è una prova.
Proprio in un sito di Norfolk, curato da dei geologi, troviamo una guida interessante sui principali errori di interpretazione commessi dai profani. Pseudo-fossile o concrezione. Alla luce di tutto questo l'interpretazione più probabile è quella dello "pseudo-fossile" oppure di una concrezione. Un esempio lampante di questo genere di errori — in cui una concrezione viene scambiata per formazione fossile — è il ritrovamento del cosiddetto martello di London.
Fingiamo di lavorare in una cancelleria un trentun dicembre del millequattrocentoquarantanove — quasi millequattrocentocinquanta.