Erezione e passione. Quanto è diffusa l'impotenza in Italia?
Contenuto
Partendo da questo presupposto, vien da sé che la sessualità non è semplicemente un atto procreativo ma molto di più.
Si tratta infatti di un fenomeno complesso, quasi una forma di comunicazione, di arte, di gioco, di sperimentazione che coinvolge tutti erezione e passione sensi e tutto il corpo. Infine, le disfunzioni erettili possono essere classificate in base alla frequenza: Generalizzate: la difficoltà ad eccitarsi è sempre presente con ogni partner; situazionali: il disagio si manifesta occasionalmente, oppure con uno specifico partner.
In queste circostanze dominerebbero pensieri negativi legati alla paura di non riuscire a raggiungere certi standard. È la tipica profezia che si auto-avvera. La più alta dimostrazione del forte collegamento mente-corpo.
Il risultato è un uomo che assume il ruolo di osservatore e, soprattutto, il ruolo di giudice severo della sua prestazione sessuale. Non godendo delle esperienze sessuali e percependo di non avere più potere sul proprio corpo, arrivano anche il disagio ed il nervosismo che, in un enorme circolo vizioso, producono tutti i più tipici sintomi da stress.
Anche una maggiore informazione sui rapporti sessuali ed una maggiore conoscenza del funzionamento del proprio corpo diminuiscono le ansie.