Lo champagne influisce sullerezione
Contenuto
- Stress: cosa fare per tenerlo fuori dal letto.
- Impotenza, Erezioni e stress
- Quali sono le deformità anatomiche del pene
Rinnovabili, da un motore dell' il fotovoltaico più efficiente del mondo STRESSATI sul lavoro, sempre connessi attraverso tablet e smartphone e magari con qualche vizietto tipo fumo e alcol per rilassarsi la sera dopo una dura giornata.
Tutte cattive abitudini che lo champagne influisce sullerezione alla virilità dell'uomo.
Sono sette, infatti, i comportamenti che mettono a rischio la salute sessuale maschile. Oltre a quelle già citate, infatti, ci sono mancanza di sonno, alimentazione scorretta e sedentarietà.
Ma non tutto è perduto. Con un po' di allenamento e tanta forza di volontà, anche i nemici del maschio possono essere sconfitti perché se è vero che le buone abitudini cominciano fin da giovani, modificare quelle cattive per migliorare la vita sessuale è possibile.
Ne parleranno nei prossimi giorni e fino all'8 giugno gli specialisti della Società italiana di andrologia, riuniti a Napoli in occasione del XXXI Congresso nazionale.
Come emerge da numerose ricerche effettuate per indagare il ruolo dello stile di vita sull'incidenza di diverse patologie andrologiche tra cui disfunzione erettile e infertilità, il fumo, l'alcol, la vita sedentaria e i chili in eccesso sono gli acerrimi nemici della salute sessuale maschile. Il consiglio medico per gli uomini, a tutte le età, è quindi quello di seguire uno stile di vita sano, che preveda un'alimentazione corretta e un'attività fisica regolare".
A tutela della salute sessuale maschile, la Società italiana di andrologia ha stilato quattro regole che ogni uomo dovrebbe seguire: Smetti di fumare.
Il fumo è responsabile di un'alterazione vascolare sia arteriosa sia venosa. Diversi studi, inoltre, hanno dimostrato che ha effetti negativi sulla spermatogenesi processo di produzione di spermatozoi sulla concentrazione di spermatozoi nel liquido seminale, sulla loro motilità, vitalità e morfologia.
Le sostanze tossiche contenute nel fumo possono provocare alterazioni genetiche negli spermatozoi che impediscono allo zigote di svilupparsi in modo normale. Corri almeno 2,5 ore a settimana. Non bere più di sette drink a settimana. Mangia cereali, frutta, verdura, pesce, amminoacidi e antiossidanti.
La dieta mediterranea e una riduzione del consumo calorico, assicurano gli esperti, migliorano la funzionalità erettile. Sostieni il giornalismo di Repubblica.